
CHIESA SAN NICOLAO (SACROMONTE) ore 12.00
Giovanna Savino (flauto). Si è diplomata al Conservatorio N.Paganini di Genova e si è perfezionata con i Maestri: Fabbriciani, Marion, Cambursano e Valentini. Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali classificandosi sempre ai primi posti. Ha collaborato con i teatri: Carlo Felice e Gustavo Modena di Genova, Alfred Jarry di Venezia e “ La Tosse “ di Genova con cui ha partecipato alla realizzazione di un’opera discografica. Ha effettuato registrazioni per la BBC e inciso sigle per varie reti televisive. Tiene corsi di perfezionamento in varie località tra cui:Cervo Ligure, Montgenevre, Pontechianale, Rapallo, Coldinava, Santa Margherita Ligure. scarica il programma
			
			Concerto dedicato
 a 
			Luigi Pestalozza
			(1928-2017)
 

PALAZZO UBERTINI 
		PENOTTI ore 12.00
		
		
		DEDICATO A LUIGI PESTALOZZA
 
		
		
		Introduzione al concerto di Renzo Cresti con la presentazione del libro:
		
		Ragioni e sentimenti nelle musiche europee dall’inizio del Novecento 
		a oggi  
		website
		
 

Alessia Martegiani, della provincia di Teramo,è una delle voci italiane più richieste ed apprezzate a livello internazionale. Si avvicina giovanissima alla musica cominciando con lo studio del pianoforte. Per diversi anni studia i ritmi e le sonorità della musica brasiliana, perfezionando la conoscenza del repertorio bossa nova e samba cançao. Effettua tournèe in Brasile collaborando con musicisti brasiliani, facendo esperienze live e in studio. Partecipa a diversi seminari sull’improvvisazione jazz con Jay Clayton, John Taylor, Anthony Jackson e si laurea all’Università DAMS di Bologna.
COMUNE DI ORTA SAN GIULIO (ORTA)
	
	SALA DI RAPPRESENTANZA 
	(ore 17.00)
	 
	Fondo Cesare Bermani, un 
	patrimonio da tutelare
	
	conferenza
	
	interventi di Filippo Colombara e Cesare Bermani
	
	
	website
	scarica il programma
	
	

	VILLA TALLONE 
	
	(ISOLA SAN GIULIO) ore 12.00
	PIANOFORTE 4 MANI
	
	
	
	
	Antonella Moretti e Mauro Ravelli, duo pianistico
	
	“Da sempre 
	attratti dalle rarità musicali, affrontano con ottima sintonia i pezzi per 
	duo pianistico di Paolo Castaldi.”
	Il 
	Giornale della Musica
	 
	
	“Suonano da molto tempo insieme, e lo si avverte nella perfezione dei 
	sincronismi, nella chiarezza degli intenti, nella sintonia del loro respiro 
	musicale. L’interpretazione dei brani di Jean Françaix è di una naturalezza 
	e di una trasparenza quasi miracolose.” 
	Musica
	“Il 
	tutto è reso in modo straordinario sia dalla voce recitante sia dai pianisti, 
	duo affiatatissimo e di estrema bravura, che contribuiscono a rendere il cd 
	«Storie di fantasmi» di Carlo Galante un piccolo gioiello.”
	
	Criticaclassica 
	
	
	scarica il programma